Bollettino meteo per il Veneto n. 1.619 del 7/1/2025

Previsioni valide da martedì 7 a venerdì 10

Martedì 7, ore 14:30

Ben ritrovati! Ci siamo lasciati con la mitezza che, guarda caso, è di casa anche oggi. Nell'intermezzo, si sono sprecate le profezie da parte dei meteo cartomanti in merito all'ennesima sciabolata artica in arrivo, fatalità, mai giunta.
Come molti di noi ricordano, proprio in questi giorni ricorre il 40° dall'ultimo sbuffo gelido sull'orto di casa, quando le ripetute bufere e la colonnina a due cifre negative riuscirono a catapultarci in piena Siberia. Un evento che è passato alla storia meteo per due motivi. Il primo si evince dai quasi -14° toccati in città e i circa 40 cm. di bianca manna fin sulla costa, il secondo è legato alla storicità. Era come se con questa zampata estrema, madre natura ci avesse detto "beccatevi tutto questo ben di Dio perchè da oggi in poi, la musica cambia".
Così fu.

Martedì 7 e mercoledì 8: nonostante siano finite le gocce in città e sulle Prealpi fino a 1.500 m, la stella gialla latita. Sempre mite, specie sui monti dove lo zero termico se ne sta sui 1.800 m.. In città ci aspettiamo 4° al risveglio e 9° in pieno giorno.

Giovedì 9: dalla tarda notte alla mattinata, si riapre un po' l'ombrello. Fiocchi solo dai 1.500 m. sulle Prealpi, oltre i 1.200 m. sulle Dolomiti. Al piano, min 6°, max 10°.

Venerdì 10: per i più, fugaci scorci d'azzurro in vista dopo pranzo. Il termometro passa dai 5° per colazione ai 10° del primo pomeriggio.

Pollice alto in vista del fine settimana ma da domenica, guanti, sciarpa e berretto escono dall'armadio.

A venerdì!
Macy