Venerdì 6, ore 19:05
Ogni tanto la stagione (un tempo) fredda, parte col piede giusto. Madre natura ha scelto di imbiancare per bene i pendii nostrani, nonché di far mettere la testa posto alla colonnina. Nell'epoca del GW, tanta roba. I freddofili che speravano di vedere i fiocchi in città, restano a bocca asciutta ma già sapevamo che l'impresa sarebbe stata ardua. Se è vero che la colata artica arriva fin sullo Stivale, non dimentichiamoci che il malloppo gelido se ne resta in quota, senza farsi sentire ai piani bassi, anche per la non trascurabile ingerenza dello zio Scirocco.
Scendiamo nei dettagli.
Sabato 7: col passare delle ore, il velo cresce di spessore. Pienamente tra le righe la colonnina che spazia dalle deboli gelate mattutine ai 7/8 gradi del primo pomeriggio. Dopo cena, prime gocce al piano con quota fiocchi sui 600 m.
Domenica 8: già nottetempo, l'Immacolata dispensa un cospicuo manto bianco sui monti, specie prealpini, proseguendo per tutto il dì, anche se il fiocco resiste alla fusione solo oltre i 900 m. dal tardo pomeriggio. In città il termometro si assesta sui 6°. A fine giornata, il bianco bottino si aggira sui 15/35 cm.
Lunedì 9 e martedì 10: passiamo dalle deboli sfiocchettate sui pendii oltre i 1.100 m, alla più o meno fugace apparizione della stella gialla al piano, dove la colonnina fa segnare 6° al risveglio e 11° in pieno giorno.
La settimana prosegue piacevolmente frizzante. A martedì!
Buon weekend
Macy