Venerdì 31, ore 13:05
Che abbia inizio l'Estate di capodanno! Il caldo ha conquistato le nostre amate montagne dove sci e scarponi restano appesi al chiodo, visto la colonnina impazzita in quota. Il grafico a Col Dei Baldi (1.950 m.) segna ora 11° mentre a Jesolo ce ne sono appena 2,9°. Magia dell'inversione termica che tiene a freno il termometro al piano, complice la nebbia.
Giusto per darvi un'idea dell'evento, pensiamo che se questa zampata africana fosse arrivata a Luglio, in città avremmo toccato tranquillamente 40/43 gradi. Volendo cogliere il lato positivo, meglio che sia giunta ora.
Va da sé che con questo sbalzo termico, le valanghe saranno frequenti, quindi occhio alle escursioni. A proposito, vi suggerisco di leggere questo articolo dove vengono fissate nuove regole di sicurezza per poter sciare e ciaspolare, in base al pericolo valanghe. Occhio quindi al prezioso bollettino dedicato.
Da venerdì 31 a lunedì 3: il quadretto non cambia. Solita nebbia al piano, specie la bassa e tanto sole sui monti, tranne sabato e lunedì dove anche qui prevarrà la grigia tonalità. Fino a lunedì, zero termico diurno a 3.600 m. con locali gelate solo sugli altopiani e conche alpine. In città, invece, la coltre grigia tiene frenata la colonnina a 5° in pieno giorno, dai 0° del risveglio.
Martedì 4: l'anticiclone comincia a fare le valige. Nuvole per tutti. Min 5°, max 9°.
Da mercoledì, la stella gialla torna a risplendere ma occhio a domenica 9, quando il Generale potrebbe risvegliarsi di brutto. Martedì sapremo se, presto, le nostre Dolomiti torneranno ad indossare l'abito bianco.
Buona fine ma, soprattutto, buon inizio del 2022!!
Macy
Previsioni valide da venerdì 31 a martedì 4
