La natura che mostra il suo volto più crudele e spietato, è in grado di mettere in ginocchio il territorio in poche ore. In questi giorni, a farne le spese, la Sardegna e la Calabria.
Storico dei bollettini Meteomacy
In questa sezione potrai accedere a tutti i bollettini Meteomacy riguardanti il Veneto.
Bollettino meteo per il Veneto n. 544 del 19/11/2013
Bollettino meteo per il Veneto n. 543 del 15/11/2013
Ben trovati! Non sarà il 31 ma l'8 Dicembre, per l'inaugurazione della stagione invernale, prepariamoci al botto.
Bollettino meteo per il Veneto n. 542 del 12/11/2013
Adesso ci siamo! La stagione delle castagne scottadito è rientrata nei ranghi. I freddofili si stavano già preoccupando...
Bollettino meteo per il Veneto n. 541 del 7/11/2013
Eppur si muove! La stagione che si piazza tra la canicola ed il gelo, ha deciso di uscire dallo stagno. La corrente a getto rallenta la corsa e iniziano a formarsi le tipiche ondulazioni che, a momen...
Bollettino meteo per il Veneto n. 540 del 5/11/2013
Dopo l'imperversare del tappeto grigio, un po' d'azzurro non guasta. La colonnina, ampiamente sopra media in quota, è dalla nostra parte anche in città spingendosi, talvolta, fino a 19°.
Bollettino meteo per il Veneto n. 539 del 31/10/2013
Bollettino meteo per il Veneto n. 538 del 29/10/2013
Pioggia, fulmini e, per qualcuno, pure la grandine. Con la giornata odierna inizia passaggio, più graduale del previsto, ad una fase più fresca che si concretizzerà alla volta di lunedì 4. Vediamo...
Bollettino meteo per il Veneto n. 537 del 25/10/2013
Ben trovati! L'immagine del satellite visibile, stamane, non lascia ombra di dubbio. Il Veneto è diviso a metà tra il sole su monti e pianura del centro nord mentre altrove la nebbia non molla l'os...
Bollettino meteo per il Veneto n. 536 del 22/10/2013
L'alito atlantico che porta in dote cieli grigi, pare non voglia mollare l'osso. In attesa che il termometro si risvegli dal torpore, godiamoci questa mitezza ;)
Bollettino meteo per il Veneto n. 535 del 18/10/2013
Ma che bel tepore! In effetti se diamo un'occhiata alle mappe delle termiche in quota, non può sfuggirci la leggera anomalia positiva a 1.500m dove campeggiano, mediamente, ben 10° contro i 5° cano...